Festival Janigro, tocca a Natalie Clein superba interprete della letteratura violoncellistica  

Your Content Goes Here

Dal duo violoncello-pianoforte composto dai Maestri Antonio Meneses e Michele Campanella ad un’altra superba interprete della letteratura violoncellistica: la britannica Natalie Clein. Il Festival Janigro, rassegna di musica da camera in corso a Montagano e in altre location molisane, mantiene molto alto il livello qualitativo.

Di Natalie Clein la rivista Gramophone Magazine scrive: ‘Interprete in grado di produrre una impressionante varietà di colori e di restituire la più ampia varietà di stili espressivi’.

L’abbazia di Santa Maria di Faifoli, stasera alle 21, ospiterà in effetti un altro momento di grande musica da camera e l’occasione di apprezzare diverse nuove e interessanti sfumature dello strumento caro ad Antonio Janigro: il violoncello.

All’età di 16 anni Natalie Clein si propose al mondo come talento cristallino, vincendo sia il Primo premio Eurovision Competition sia il Premio BBC come Giovane Musicista dell’anno. Fu quella la spinta per un’ascesa costante che la vede oggi regolarmente impegnata in concerti e tour internazionali. Queste le parole del Times: “Artista che ipnotizza e incanta, incredibilmente appassionata”.

Natalie Clein si esibisce con le maggiori orchestre del mondo e nelle sale da concerto più rinomate e prestigiose. Notevole la sua produzione discografica che riscuote di consensi unanimi tra pubblico e critica.

Fra gli altri concerti vanno segnalati quelli con la Filarmonia Orchestra, l’ Hallé Orchestra, la Bournemouth Symphony, la City of Birmingham Symphony, la Montreal Symphony, l’Orchestra National de Lyon, la New Zealand Symphony e l’ Orquesta Filarmónica di Buenos Aires. Fra i direttori con i quali ha collaborato si ricordano in particolare Sir Mark Elder, Sir Roger Norrington, Gennady Rozhdestvensky, Leonard Slatkin, Stéphane Denève e Heinrich Schiff.

E’ Professore al Royal College of Music di Londra e al Music Academy Rostock. Suona il celebre violoncello ‘Simpson’ Guadagnini costruito nel 1777.

Dunque una grande interprete internazionale, che potremo ascoltare nell’ambito del #Festivaljanigro23 in un evento gratuito.

Questo il programma stasera, venerdì 7 luglio alle 21, nell’abbazia di Santa Maria di Faifoli, Montagano.

Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)

Suit n. 1 in sol maggiore

⁃ Preludio

⁃ Allemanda

⁃ Corrente

⁃ Sarabanda

⁃ Una danza galante

⁃ Giga

John Tavener (1994 – 2013)

Threnos

Benjamin Britten (1913 – 1976)

Suit op. 87

⁃ Introduzione: Lento

⁃ Marcia: Allegro

⁃ Canto: Con Moto

⁃ Barcarolla: Lento

⁃ Dialogo: Allegretto

⁃ Fuga: Andante espressivo

⁃ Recitativo: Fantastico

⁃ Moto perpetuo: Presto

⁃ Passacaglia: Lento solenne