Festival Janigro 2023, domani la conferenza stampa di presentazione
Your Content Goes Here
Si terrà domani, lunedì 19 giugno 2023, alle 10.30, nella Sala convegni del Circolo Sannitico a Campobasso, la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2023 del Festival Janigro, rassegna internazionale di musica da camera, sostenuta dalla Regione Molise, in programma a Montagano e in altre sedi regionali dal 1° al 10 luglio prossimi.
Interverranno fra gli altri il primo cittadino di Montagano Giuseppe Tullo, il presidente dell’Associazione culturale organizzatrice (Molis’èMusica) Paolo Girardelli, e il direttore del comitato artistico del Festival, Amedeo Cicchese.
ANTONIO JANIGRO
Antonio Janigro è il violoncello nel mondo. Il Molise e Montagano le sue radici. A poco più di un secolo dalla sua nascita, la famiglia ed il Comune di Montagano hanno deciso di riportare a casa la sua eredità spirituale.
Antonio non è stato un semplice musicista, è uno dei pochissimi violoncellisti ad aver fondato una scuola, uno stile di vita musicale, un’etica strumentale.
Il suo impegno ha forgiato centinaia di musicisti, molti dei quali veri e propri giganti della scena musicale mondiale. Uno di loro, Antonio Meneses, ha dato il suo sostegno all’iniziativa fin dalla prima edizione ed è oggi il presidente del comitato artistico del Festival.
IL FESTIVAL
L’iniziativa e’ nata per creare a Montagano una vera e propria cittadella della musica nel nome di Antonio, e anche per valorizzare luoghi chiave del patrimonio culturale e paesaggistico del Molise.
L’inizio di questa missione è stato affidato, nel 2021, al Maestro Meneses, insieme a due suoi ex allievi, il molisano Amedeo Cicchese (Primo violoncello dell’Orchestra del Teatro Regio di Torino) e Paolo Bonomini (Primo violoncello della Camerata Salzburg), che hanno fondato da anni il Duo Janigro, unico duo violoncellistico italiano.
È stato così avviato nell’estate del 2021 un processo di valorizzazione della cultura musicale legata a Janigro e ai luoghi in cui il grande Maestro trascorreva lunghi periodi estivi in gioventù. L’edizione 2023 si annuncia ricca di attesissimi eventi, di novità, di gemellaggi non solo musicali, di incontri e grandi ritorni.