Il duo Piccotti-Ciampa infiamma subito il Festival Janigro, inaugurazione da applausi a Faifoli

Due grandi artisti, ancora molto giovani, Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa, hanno trasmesso tutto il loro talento e la passione per la musica, ieri sera nel concerto inaugurale del Festival di musica da camera intitolato al grande violoncellista con origini molisane Antonio Janigro. Tanta gente, altrettanto entusiasmo. E la tenacia di Erica Piccotti che, un'ora prima del concerto, e' stata punta al braccio da un calabrone. Un po' di spavento e tanto dolore, ma la 24enne musicista romana ha tenuto duro, suonando meravigliosamente. Violoncello e chitarra classica si sono incontrati nella notte di Faifoli, a Montagano, lunghissimo l'applauso finale, palpabile la soddisfazione del sindaco Giuseppe Tullo. Proposto dai musicisti il progetto ‘Jota’, un'esplorazione delle molteplici sfaccettature del repertorio che nasce dall’unione tra la musica popolare latino-americana e la musica colta europea. Un viaggio dal folklore spagnolo al tango popolare sudamericano attraverso le opere di alcuni dei compositori più rappresentativi del Novecento come De Falla, Piazzolla e Albeniz. La musica da camera ha conquistato il pubblico molisano, composto non solo dai cultori del genere. Il Festival Janigro prosegue con altre grandi serate fino al 10 luglio. Stasera, 2 luglio ore 21, al teatro Savoia di Campobasso, il ritorno del violinista Boris Belkin, con l'Orchestra da Camera Mediterranea diretta dalla molisana Antonella De Angelis.