JANIGRO 2023 – SOSTENERE IL FESTIVAL ATTRAVERSO L’ASSOCIAZIONE MOLIS’E’MUSICA
Il Festival Il Festival Janigro è un’iniziativa nata per ricondurre l’eredità artistica del grande violoncellista e direttore d’orchestra Antonio Janigro (1918-1989) verso i luoghi di origine della sua famiglia paterna: il Molise e Montagano. Al centro del progetto del Festival c'è il potere della musica che, come in passato ha portato gli Janigro nel mondo, oggi può portare il mondo nella regione in cui la storia di tanta eccellenza musicale ha avuto origine. Grazie a questa iniziativa, grandissimi musicisti provenienti da tutto il mondo scoprono il Molise, ed attirano nella regione un pubblico diversificato di neofiti, di appassionati e di cultori o esperti, un pubblico regionale ma anche nazionale e internazionale. Nel 2022 l’Associazione organizzatrice del Festival ha ottenuto il sostegno della Regione Molise attraverso il Bando Turismo è Cultura, sostegno rinnovato per l’organizzazione della seconda edizione (1-10 luglio 2023). Il progetto del Festival Janigro 2023, disponibile su richiesta, è stato ammesso a finanziamento dalla Giunta regionale del Molise il 13 ottobre 2022. Sul sito del Festival (www.festivaljanigro.it) è disponibile la cartella stampa relativa alla prossima edizione, organizzata in partenariato con il Comune di Montagano, il Parco archeologico di Sepino, l’ensemble dei Solisti di Zagabria (fondato da Antonio Janigro nel 1953), la Fondazione Molise Cultura e il Ministero della Cultura della Croazia. Straordinario il Comitato artistico del Festival: Antonio Meneses (presidente), Amedeo Cicchese (direttore esecutivo), Paolo Bonomini, Damir Janigro, Monika Leskovar, Gustavo Tavares. Comunicazione e visibilità La visibilità e i benefici di immagine dei sostenitori di questa iniziativa sono assicurati dalle strategie di comunicazione impiegate per pubblicizzare il Festival, che quest’anno avrà una risonanza internazionale notevolmente accresciuta dal prestigio e dalla provenienza degli artisti. Oltre ai servizi televisivi e alle news derivanti dalla conferenza stampa realizzata nel Palazzo della GIL il 2 marzo scorso, un piano di comunicazione viene sviluppato e seguito da professionisti come Maurizio Cavaliere, Gianluca Parente e Giuseppe Carriera (TeleMolise). Sono stati avviati contatti con redazioni culturali di ambito nazionale (Radio3 Suite, Archi Magazine, Rai 3 - Generazione Bellezza). Alla diffusione di post sui canali social, a due affissioni di manifesti, alla mailing list dedicata e all’attività informativa standard con i comunicati stampa (con riferimento grafico al sostenitore), si affiancano interviste video sul canale youtube ufficiale del Festival. Di concerto con i sostenitori, sarà inoltre possibile realizzare con loro eventuali video interviste con riferimento al coinvolgimento nell’iniziativa e all’attività svolta in qualità di soggetti promotori della cultura. Associazione culturale Molis'è Musica. C.so Umberto I, 86023 Montagano 328 2038971 info@festivaljanigro.it CF / P IVA: 92080710707 IBAN: IT13 D081 8903 8000 0000 0017 983