FESTIVAL JANIGRO
Un’iniziativa per ricondurre l’eredità di Antonio Janigro nel luogo d’origine della sua famiglia, Montagano
25 Giugno – 2 luglio 2022


Gli artisti
Boris-Belkin
Boris Belkin
Paolo-Bonomini
Paolo Bonomini
Amdeo-Cicchese
Amedeo Cicchese
Antonio-Meneses
Antonio Meneses
Donato-Renzetti
Donato Renzetti
Takashi-Sato
Takashi Sato
Gustavo-Tavares
Gustavo Tavares
Eleonora-Testa
Eleonora Testa
Boris-Belkin
Boris Belkin
Paolo-Bonomini
Paolo Bonomini
Amdeo-Cicchese
Amedeo Cicchese
Antonio-Meneses
Antonio Meneses
Donato-Renzetti
Donato Renzetti
Takashi-Sato
Takashi Sato
Gustavo-Tavares
Gustavo Tavares
Eleonora-Testa
Eleonora Testa

Antonio Janigro
Antonio Janigro è il violoncello nel mondo. Il Molise e Montagano le sue radici. A poco più di un secolo dalla sua nascita, la famiglia ed il Comune di Montagano hanno deciso di riportare a casa la sua eredità spirituale.
Antonio non è stato un semplice musicista, è uno dei pochissimi violoncellisti ad aver fondato una scuola, uno stile di vita musicale, un’etica strumentale.
Il suo impegno ha forgiato centinaia di musicisti, molti dei quali veri e propri “top player” del violoncello.
Musicisti che a loro volta stanno proseguendo la strada tracciata da Antonio, tramandandone gli insegnamenti tra i giovani di tutto il mondo.
Intervento finanziato con risorse FSC – Piano Sviluppo e Coesione della Regione Molise
